Per la realizzazione dell'abito di Carly ho utilizzato principalmente maglina e tubolare. Dopo aver completato la bambola ho decorato una base di legno e ho creato dei fiorellini in pannolenci che ho applicato sulla parte superiore del filo di ferro brunito....

Per la realizzazione di Cicely ho utilizzato come materiali primari la maglina rosa e bianca e del tulle in diverse tonalità rosa. Una delle particolarità della bambola, è il "retino" (realizzato con tulle morbido panna e filo di ferro brunito) nel quale ho inserito le luci al led che donano un effetto "speciale". Tutte le cuciture le ho realizzate a mano, senza l'ausilio della macchina da cucire...

Per un momento una frase cercò di formarsi sulle mie labbra, socchiuse come quelle di un muto, come se stessero lottando con più di un filo d’aria allarmata. Ma non emisero nessun suono, e quello che avevo quasi ricordato diventò inesprimibile per sempre...

Per la realizzazione di Chelsey ho utilizzato principalmente tela ecrù e tela di cotone rosa antico e bianca. Come per tutti i miei lavori, anche per Chelsey tutte le cuciture sono state realizzate senza l'ausilio della macchina da cucire.

Senza mai dimenticare di guardare ogni tanto il cielo, dovesse mai intravedersi qualche scritto viaggiante, qualche sorriso perso, qualche cuore ritrovato...

Realizzare Harmony è stato abbastanza impegnativo. Come in ogni mio lavoro, anche per Harmony, le cuciture le ho realizzate completamente a mano senza l'ausilio della macchina da cucire. Per la struttura del corpo e per la gonna ho utilizzato la tela ecrù, quest'ultima l'ho decorata con un ricamo a mano e stampa. Per i pantaloni e la maglia ho utilizzato tela di cotone glicine e bianca, tubolari, pizzo. Ho infine decorato con fettuccia, fiorellini in pannolenci e farfalle in feltro e ho creato un libro/diario e una farfalla con agugliato, tela e garza...

Per la realizzazione di Maja & Benji ho utilizzato come materiale base per la struttura del corpo della tela grezza ecrù. Dopo aver creato gli abiti ,la testolina, le ali da libellula, ho decorato una base di legno sulla quale ho posizionato le bambole. Ho infine creato dei fiorellini in pannolenci e un aquilone con tela grezza e filo di ferro rivestito con fettuccia.

Non piangere, è il pettirosso che corre sul ghiaccio del ruscello. Presto fiorirà il mandorlo e gli uccelli lirici ci canteranno nelle vene. Non piangere, ho percorso la tua ferita per raggiungerti...

Per la realizzazione del fiocco fuori porta ho utilizzato del velluto ecrù, juta e termoadesiva. Ho realizzato una farfalla e delle campanelle in velluto rosa antico in tre dimensioni differenti che ho applicato al centro del fiocco e, infine, ho decorato con del pizzo...

Per la realizzazione del cuscino porta fedi ho utilizzato tela grezza ecrù e merletto. Ho realizzato l'abito della sposa con del pizzo, merletto e tulle, mentre per lo sposo ho utilizzato pannolenci grigio melange, tela ecrù e cotone fiammato. Per il bouquet ho utilizzato del tulle, tela garza, e fiorellini creati con pannolenci panna e rosa tenue. L'acconciatura della sposa l'ho realizzata con della lana, fiorellini in pannolenci e tulle morbido e del nastro garza per il velo. Anche per l'acconciatura dello sposo ho utilizzato della lana...

In occasione di cerimonie come comunioni, compleanni, ecc...ho realizzato dei cerchietti & fermagli a tema. Per la realizzazione dei cerchietti, ho rivestito con la fettuccia tubolare panna la struttura e, ho decorato con rose e campanelle realizzate con pannolenci panna, rosa antico e melange. Ho poi creato una farfalla in velluto rosa e termoadesiva e ho arricchito il tutto con nastro in velluto , garza e raso. Per la realizzazione del fermaglio, ho creato una base con una farfalla in feltro panna, e la seconda in garza e termoadesiva. Ho poi applicato dei piccoli fiorellini in pannolenci e un fiocchetto in nastro garza...

Per la realizzazione dell'abito delle bamboline ho utilizzato della stoffa in cotone rosa cipria e del pizzo, ho completato con una fettuccia rosa/ecrù in cui ho inserito dei fiorellini in pannolenci panna e rosa. Ho poi creato le ali con del pannolenci panna e termoadesiva. Per l'ombrellino ho utilizzato del pannolenci panna e, per creare il manico, del filo di ferro che ho rivestito con la fettuccia panna e un fiocchetto di nastro garza...

Per la realizzazione di Jo & Arrietty, ho utilizzato come materiale primario dei tubolari. Per completare le bamboline ho creato una girandola e un cono gelato per Arrietty e un orsetto e zucchero filato per Jo. Sono un’idea adatta a tantissime occasioni come comunioni, compleanni, confettate, bomboniere ecc..